Intossicazioni, contaminazioni alimentari e l’insorgere di patologie, sono in cima alla lista delle preoccupazioni che maggiormente turbano i consumatori odierni. Media, comunicazioni e informative in materia hanno contribuito a rendere la popolazione del XXI sec. sempre più consapevole sul potenziale rischio relativo alle contaminazione degli alimenti ingeriti e sempre più consapevoli su quanto dannoso possa essere per la ns. salute ciò che mangiamo/ingeriamo.
Questo ha portato nel corso degli anni ad una maggiore sensibilizzazione da parte dei singoli produttori e/o piccoli e medi imprenditori verso la sicurezza del consumatore.
Sensibilizzazione che ha portato i costruttori ad analizzare, secondo prassi e manuali dedicati, ogni singola fase nella catena produttiva, dalla lavorazione e trasformazione dei prodotti primi sino al consumo o alla consegna del prodotto finito nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti.
Tutto questo perché l’attenzione non è solamente rivolta al singolo alimento ma bensì a tutto ciò che viene a contatto con l’alimento stesso.
È proprio in materia di Qualità e Sicurezza Igienica che derivano le Normativa per ottenere la conformità sui Materiali e sulle Tecnologie impiegate a Contatto con gli Alimenti (MOCA).
Vogliamo Rivolgerci a tutti i costruttori, trasformatori e importatori chiedendo se il vostro obbiettivo è quello di ottenere la garanzia e dimostrabilità dell’eccellenza dal punto di vista igienico-costruttivo?
La certificazione TiFQ, ha permesso a Spirax Sarco di ottenere l’approvazione necessaria atta a dimostrare che i materiali a contatto con il prodotto rispondono pienamente ai requisiti richiesti dalle Direttive comunitarie e dalle Normative Nazionali.
Questa certificazione permette al costruttore/produttore di ottenere un Marchio di Qualità Igienica dei Vostri prodotti, permettendoVi di porre sul mercato attrezzature e impianti tecnologici a norma con le autorità di controllo destinate al contatto alimentare e con le bevande (MOCA).
Un laboratorio dedicato del TiFQ ha il compito di strutturare dei procedimenti di analisi e di controllo su tutte le componenti indicate dalla CE 1935/2004 al fine di identificare ogni singola sostanza indesiderata che entra a contatto con l’alimento posto in osservazione.
WHITE PAPER MOCA (per scaricare PDF libro Prof. Podico attraverso compilazione free modulo): Come adempiere ai requisiti CE 1935/2004 nel modo più efficiente.