Che si tratti della propria casa, della propria auto o del proprio smartphone non cambia … guai a chi ce li tocca! Noi italiani ci teniamo molto alle nostre cose, ne abbiamo sempre la massima cura e facciamo di tutto affinché gli investimenti fatti siano proficui e durino il più a lungo possibile. Per certi aspetti, vale la stessa cosa anche per un esperto addetto alla manutenzione dell’impianto sul quale lavora magari da anni e di cui magari ne è anche il responsabile. Può essere l’impianto di produzione, la centrale termica o semplici apparecchiature installate in linea … qualunque essi siano, sono i suoi “gioielli” e, come tali, li tiene ben puliti ed efficienti.
Parliamo di valvole. In generale, le valvole sono quei componenti di un impianto che hanno la funzione di intercettare e/o regolare il flusso di un fluido e le sue caratteristiche fluidodinamiche entro una tubazione. Non sono accessori ausiliari o dispositivi della serie “montali e dimenticatene” ma componenti importanti che, per lavorare al massimo livello di prestazione, devono essere regolarmente e correttamente manutenuti, riparati e/o sostituiti.
Ecco quali effetti negativi possono incidere anche pesantemente sulla produttività, se le valvole non vengono sottoposte alla necessaria manutenzione:
• Potenziali rischi per la salute e la sicurezza degli operatori
• Frequenti e costosi tempi di fermo-impianto
• Ridotta efficienza dei processi
• Elevato consumo di vapore
• Scarti di prodotto
Ed ecco alcuni suggerimenti di carattere generale per una corretta manutenzione delle vostre valvole.
Ottimizzazione dell’impianto
Le valvole sono la parte fondamentale di un qualsiasi sistema a vapore. Se dimensionate, installate e messe in esercizio correttamente e se controllate e rigenerate regolarmente, funzioneranno sempre bene e garantiranno ai vostri impianti elevata efficienza e ridotti costi d’esercizio e tempi di fermo-impianto.
Rigenerazione certificata

Manutenere le valvole in modo corretto e professionale significa affidarne la cura periodica a tecnici qualificati che provvedono a ricondizionarle in conformità ai requisiti e ai processi certificati degli standard internazionali ISO e API. Così facendo potrete disporre di rapporti di controllo e avanzamento lavori dettagliati e completi che vi consentiranno di tenere costantemente monitorata e aggiornata la situazione di ogni valvola dell’impianto.
Rispetto dei requisiti legislativi
Il vostro impianto deve essere conforme ai requisiti, alle procedure e alle istruzioni operative delle normative vigenti in materia di funzionamento in sicurezza dei sistemi in pressione. Sottoponete le vostre valvole ad un controllo periodico che garantisca il mantenimento dei requisiti e il rispetto dei piani di manutenzione e delle scadenze delle verifiche. Appropriati controlli di sicurezza all’interno del programma di manutenzione preventiva vi permetteranno di individuare eventuali malfunzionamenti anche nelle zone più critiche dell’impianto.
Best practice
Tra le varie competenze, i Responsabili hanno anche il dovere di gestire al meglio i rischi che si possono creare nei posti di lavoro. I rischi associati al malfunzionamento di una valvola possono essere importanti e dar luogo a conseguenze negative sulla produzione, sugli impianti e sui lavoratori. Una manutenzione scarsa o trascurata può essere responsabile addirittura di lesioni anche gravi alla persone ma, se oltre alle linee guida sulla sicurezza si seguono diligentemente anche le best practice di gestione degli impianti, questo rischio può essere ampiamente evitato.
Un solo fornitore
Perché ricorrere a più fornitori quando se ne può utilizzare uno solo? La scelta di uno specialista unico, valido in grado di ricondizionare quasi tutti i tipi di valvola, vi può aiutare ad alleggerire il carico di lavoro e di responsabilità. Oggi ci sono tanti fornitori certificati che offrono i servizi di assistenza più svariati, dallo smontaggio, alla verniciatura, alle spedizioni ed effettuare le loro prestazioni in loco o presso un centro specializzato.
Per garantire che le vostre valvole e le vostre applicazioni funzionino correttamente, senza interruzioni e nel rispetto dei parametri operativi, Spirax Sarco vi può offrire:
• Il controllo ottimale della temperatura e della pressione dei vostri processi, in modo da ridurre i rischi degli infortuni sul lavoro e degli scarti di prodotto
• Un programma di manutenzione correttiva e preventiva, per prolungare il ciclo di vita delle apparecchiature e minimizzare i tempi di fermo-impianto
• Una significativa riduzione delle scorte delle parti di ricambio in magazzino
• La valutazione economica degli interventi, per una migliore pianificazione del vostro budget destinato alla manutenzione.
• La garanzia che le vostre apparecchiature vengono controllate dai nostri tecnici esperti e qualificati
Se siete interessati ad ottimizzare le performance delle vostre valvole o a ridurre i rischi di malfunzionamento e ritenete che non sia ancora giunto il momento di acquistare nuove valvole, allora … contattateci e vi rigenereremo quelle che già avete!