BT6-B

Chi lavora nel settore sanitario, farmaceutico o alimentare, sa bene quanto sia importante utilizzare il vapore come fluido di processo e quanto sia necessario minimizzare il rischio di contaminazione batterica laddove il vapore è a diretto contatto con il prodotto. Ecco alcuni piccoli suggerimenti per ridurre al minimo questo rischio e scoprire i punti di forza dei nostri super-certificati scaricatori di condensa BT6-B.

Come salvaguardare il processo produttivo?

La soluzione migliore per assicurare i più elevati standard di qualità e sicurezza ai vostri processi, è disporre di impianti vapore ben progettati, costruiti e certificati.
Definita la ‘giusta’ qualità/purezza del vapore per ogni singolo processo e i sistemi di misura e controllo necessari che ne assicurino nel tempo la stabilità, dovete localizzare i punti di drenaggio per assicurare una corretta rimozione della condensa.

A causa delle dissipazioni di calore attraverso le pareti delle tubazioni, parte del vapore si trasforma in condensa e può ristagnare negli spazi morti dell’impianto, diventando così terreno fertile per la proliferazione di batteri e la formazione di ruggine. È, quindi, di fondamentale importanza effettuare un’azione di prevenzione antibatterica e anticorrosiva realizzando drenaggi che siano davvero accurati ed efficaci. A tale scopo occorre scegliere, dimensionare e posizionare con attenzione gli scaricatori di condensa chiamati a scaricare l’acqua trascinata dal vapore. Il loro scopo nell’impianto è, infatti, quello di scaricare la condensa, liberandosi di aria ed eventuali altri gas incondensabili, senza far fuoriuscire il vapore. Quanto più riescono a farlo in modo rapido e completo, tanto più sono idonei ed efficienti. Ma non basta…

Agli scaricatori che vengono impiegati in applicazioni sanitarie in ambito farmaceutico, chimico e alimentare si richiede, anche e soprattutto, che abbiano tre caratteristiche base: devono essere interamente in acciaio inossidabile per offrire maggior asetticità e resistenza alla corrosione, devono essere completamente autodrenanti per far sì che il drenaggio sia totalee devono essere perfettamente manutenibili ovvero garantire grande facilità e velocità di manutenzione con minima interruzione del processo. E non dimenticate … richiedete sempre al vostro costruttore/fornitore di scaricatori di condensa le informazioni il più possibile dettagliate su conformità, certificazioni e tracciabilità dei materiali, soprattutto relativamente alle parti bagnate a contatto con il prodotto.

Lo scaricatore di condensa BT6-B di Spirax Sarco

Per l’uso specifico nel settore sanitario, farmaceutico e alimentare, dove viene comunemente impiegato vapore pulito o puro, Spirax Sarco ha appositamente studiato lo scaricatore di condensa BT6-B.

BT6-B è uno scaricatore termostatico a pressione bilanciata che possiede tutte le caratteristiche sopra citate: è totalmente in AISI316L, ha un design particolarmente semplice che gli consente uno scarico di condensa in esecuzione compatta, autodrenante e priva di spazi morti (la sede è inclinata di 15° per assicurare il drenaggio totale) e la manutenzione è semplice e veloce grazie agli attacchi clamp, pratici e sicuri, e alla facilità con cui è possibile sostituire capsula, guarnizione e sede.

Un’altra straordinaria caratteristica di questo scaricatore di condensa è che quando si hanno elevati carichi di condensa o vengono utilizzati fluidi CIP/SIP la sua capacità di carico è decisamente superiore a quella degli altri modelli presenti sul mercato: 2.700 Kg/h a 3 bar e ben circa 3.800 Kg/h a 6 bar !!!

È anche l’unico scaricatore di condensa sul mercato con un livello di documentazione e certificazione che, al momento, solo Spirax Sarco è in grado di offrire ai suoi clienti.

BT6-B, progettato e realizzato in conformità agli standard FDA, USP e ASME BPE, può, infatti, essere fornito con il certificato EN10204 3.1 per la totale tracciabilità dei materiali su tutte le parti bagnate e in pressione, inclusa l’approvazione FDA sul liquido contenuto nella capsula, ma è anche disponibile con la certificazione EC1935/004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati ad essere in contatto con i prodotti alimentari e/o con la certificazione di conformità della guarnizione di tenuta del corpo in elastomero e/o del grado di finitura della superficie interna del corpo e della sede.

Come funziona …

Il funzionamento è identico a quello di tutti gli scaricatori termostatici a pressione bilanciata: ad agire sull’otturatore è la variazione del volume interno di una capsula termostatica, tramite l’azione di una doppia membrana metallica e di un apposito liquido di riempimento (acqua per iniettabili) estremamente termosensibile con punto di ebollizione inferiore a quello dell’acqua.

La capsula scarica la condensa a solo 2°C di sottoraffreddamento rispetto alla temperatura di saturazione del vapore e a pressioni inferiori a 2,5 bar, in normali condizioni di funzionamento.

In fase di avviamento, la capsula è contratta a riposo e la sede dello scaricatore è completamente aperta cosicché l’aria e la condensa vengano scaricati immediatamente. Quando, invece, la capsula è circondata da vapore o condensa a temperatura prossima a quella del vapor saturo, la pressione che si genera nel suo interno supera quella circostante, il liquido si espande, solleva la membrana metallica e la valvola chiude la sede garantendo la tenuta senza perdite di vapore.

Per vedere come funziona, vi invitiamo a guardare il video.

Oggi lo scaricatore BT6-B è diventato la soluzione d’eccellenza non solo per i drenaggi di linea ma anche per i drenaggi di processo con vapore pulito, come per la sterilizzazione o l’umidificazione, le applicazioni CIP o SIP e lo scarico condensa di fermentatori, bioreattori e autoclavi, nonché per il riempimento e/o il confezionamento finale del prodotto finito farmaceutico o alimentare.

Desiderate ricevere maggiori informazioni sugli scaricatori BT6-B o sull’ampia gamma di scaricatori di condensa Spirax Sarco?  Volete un consiglio per la vostra specifica applicazione?

Possiamo offrirvi consulenze in merito a specifiche tecniche, installazione ed avviamento impianti con un servizio di assistenza post-vendita completo.

Non esitate a contattare i nostri esperti scrivendo a: marketing@it.spiraxsarco.com.

Condividi il post:
Share

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.