Massima qualità del vapore nel settore ospedaliero grazie ai prodotti Spirax Sarco

0
884
vapore nel settore ospedaliero

Nel settore sanitario e ospedaliero, ogni processo viene posto sotto una lente di ingrandimento al fine di garantire sicurezza e igiene per operatori e pazienti. Ciò riguarda, naturalmente anche l’utilizzo del vapore all’interno di queste strutture.

Gli ultimi anni hanno visto una crescente consapevolezza del bisogno di migliorare la qualità del vapore utilizzato negli ospedali, un trend incentivato dai requisiti richiesti dalle Leggi che regolano l’utilizzo e la sterilizzazione dei dispositivi medici, ma anche dalla crescente attenzione riguardante gli effetti che anche piccole quantità di contaminanti possono avere sulle persone.

Ti potrebbe interessare: “Utilizzo del vapore nella Sanità: le esigenze specifiche degli ospedali”

La filosofia di Spirax Sarco: massima attenzione alla qualità del vapore per i contesti sanitari e ospedalieri

vapore nel settore ospedaliero

Spirax Sarco viene riconosciuta, a livello mondiale, come un’azienda leader per quanto riguarda macchine servizi per la generazione e la distribuzione di vapore, annoverando un mix di competenza, esperienza e offerta di soluzioni complete.

La filosofia dell’azienda è quella di mettere a disposizione le proprie conoscenze specifiche per supportare i clienti nel trovare la migliore soluzione in un’ottica di efficienza ed economicità degli impianti.

Ti potrebbe interessare: “L’utilizzo del vapore per la produzione di energia elettrica

Ridurre a zero il rischio di cross-contamination

Non solo, Spirax Sarco è estremamente attenta alle esigenze specifiche del settore sanitario sviluppando prodotti e servizi tesi a rendere massima la qualità del vapore generato.

L’obiettivo è quello di contribuire a garantire l’integrità delle apparecchiature all’interno dei contesti ospedalieri. Si tratta infatti di ambienti che devono rispettare elevati standard di igiene al fine di ridurre al massimo la possibilità di cross-contamination.

Ecco dove nasce la necessità di definire e controllare il livello di qualità del vapore sia nelle applicazioni di umidificazione degli ambienti, sia durante i processi di sterilizzazione.

Vediamo in che modo questi principi vengono tradotti in progetti concreti al servizio delle aziende.

Ti potrebbe interessare: “L’importanza del vapore nei processi di sterilizzazione e umidificazione”

Settore sanitario: il processo di sterilizzazione attraverso il vapore

Nel corso degli ultimi anni sono stati fatti notevoli progressi in merito al controllo delle infezioni ospedaliere, ma ciò non significa che siano state debellate.

Ad oggi queste minacce costituiscono ancora un rilevante fattore di rischio soprattutto per quei pazienti che si sottopongono a interventi diagnostici o terapeutici particolarmente invasivi.

Come attuare concretamente la prevenzione a fronte di possibili infezioni? Sicuramente attraverso un accurato processo di sterilizzazione, che richiede competenza da parte degli operatori sanitari unitamente a sistemi tecnologicamente avanzati.

Se ben eseguita, la sterilizzazione su ogni singolo strumento chirurgico e sui materiali utilizzati nelle sale operatorie, negli ambulatori e nei reparti, determina la distruzione quasi totale di qualsiasi forma microbica, eliminando tutti i microrganismi patogeni, sia nella forma vegetativa che sotto forma di spore.

vapore nel settore ospedaliero

Le soluzioni Spirax Sarco in merito alla sterilizzazione in ambito ospedaliero e medicale

Spirax Sarco è da sempre sensibile a questi temi, ideando e realizzando sistemi di generazione del vapore destinati alla sterilizzazione, con l’obiettivo di soddisfare i più elevati standard di qualità, sanità e sicurezza.

L’azienda è in grado di fornire package dalla tecnologia ingegneristica avanzata, realizzati su misura, progettando sia unità modulari e compatte, sia macchine di grandi dimensioni adatte per essere inserite all’interno di impianti di sterilizzazione centralizzati.

I generatori di vapore pulito Spirax Sarco sono in grado di soddisfare i severi requisiti sanitari standard HTM0101, così come i requisiti imposti dalla norma EN 285.

Il nuovo generatore di vapore pulito CSG-HS Spirax Sarco produce vapore di qualità esente da impurità e ossidi, ideale per alimentare autoclavi di sterilizzazione, sterilizzazione di linee e applicazioni dove è richiesto che il vapore e il condensato non contamino il prodotto.

Ti potrebbe interessare: “Efficienza energetica: Il ruolo del vapore per un futuro sostenibile”

Caratteristiche del package

Quello proposto da Spirax Sarco è un package dalla struttura compatta per la generazione di vapore pulito per la sterilizzazione in campo ospedaliero.

Sicuramente un prodotto innovativo e unico sul mercato, realizzato nel rispetto di tutti i requisiti previsti dalla normativa UNI EN 285. Questa soluzione integra un sistema di degassaggio pressurizzato sul generatore per la rimozione totale dei gas non condensabili.

Il controllo dell’intero package è affidato a un quadro di comando completo di PLC di ultima generazione, che effettua un’analisi preventiva dello stato di funzionamento dei componenti principali e in grado di connettersi da remoto, oltre che con i principali protocolli di comunicazione, attraverso il web e i dispositivi mobili. Una soluzione perfettamente in linea con i principi di Industry4.0.

L’unicità degli algoritmi utilizzati deriva dall’unione della tecnologia più attuale con il know-how maturato in oltre 130 anni di esperienza.

Tecnologia avanzata e manutenzione programmata

Scegliere Spirax Sarco significa avvalersi di personale tecnico che conosce intimamente le macchine e l’intero processo, preparato per individuare le variazioni di tendenza dei parametri significativi (la variazione della derivata) segnalare con anticipo l’insorgere di possibili rischi e provvedere all’attività di recovery, ovvero interventi manutentivi programmati che riducono al minimo ogni pericolo di contaminazione.

Condividi il post:
Share